logo-orologiofitnesslogo-orologiofitnesslogo-orologiofitnesslogo-orologiofitness
  • Home
  • Migliori marche
    • Apple
    • Garmin
    • Polar
    • Xiaomi
    • Samsung
    • Huawei
    • Fitbit
  • Articoli
  • Altre Marche
    • Amazfit
    • Honor
    • OPPO
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Polar M200

  • Home
  • Articoli
  • Polar
  • Recensione Polar M200
Pubblicato da Marco il 16 Dicembre 2020

Polar M200 è uno smartwatch sportivo di fascia medio-economica, ma completo di quello che serve a chi ama allenarsi sul serio. Le sue funzioni sono numerose e adatte a tutti, trovi il GPS integrato, il rilevatore della frequenza cardiaca e tanti interessanti allenamenti tra cui scegliere.

È semplice da usare e consente di ricevere le notifiche di messaggi e chiamate direttamente sullo schermo dello smartwatch. In più puoi monitorare diversi parametri relativi alla tua salute, come la qualità del sonno notturno e degli allenamenti svolti.

Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
2.486 Recensioni
Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
  • Lettura ottica della frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso
  • Andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite GPS integrato
  • Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali
  • Avvisi con vibrazione, funzione running index e running Program, che sviluppa su...
Vedi Offerta su Amazon

Nel corso della recensione andremo a valutare tutte le caratteristiche del Polar modello M200 e scopriremo i pro e i contro di un possibile acquisto. Iniziamo subito partendo dal quelle che sono le sue principali specifiche tecniche.

Indice dei contenuti

  • Caratteristiche Tecniche di Polar M200
  • Punti di Forza di Polar M200
  • Polar M200: Display
    • Peso di cassa e display
    • Cinturini sostituibili
  • Controllo attività e Report di Polar M200
  • Polar M200: obiettivi da impostare e percorsi pre-impostati
    • Running Index, Running Program e Smart Calories
    • Activity Benefit, Carico di allenamento e Training Benefit
    • Follow up dei progressi e Profili sport
  • Polar M200: Programmi per gli allenamenti
  • Misurazione della qualità del sonno di Polar M200
  • Polar M200: GPS e controllo elevazione e altitudine
  • Polar M200: misurazioni biometriche
    • Controllo del battito cardiaco
    • Contapassi
  • Polar M200: connettività con smartphone e altri dispositivi
    • Notifiche e musica
    • App dedicata: Polar Flow
    • Accessori compatibili a Polar M200
  • Funzionalità aggiuntive di Polar M200
  • Quanto dura la batteria di Polar M200?
  • Perché ci piace Polar M200?
  • Per chi è consigliato Polar M200?
  • Opinioni finali e considerazioni: Polar M200, ottimo rapporto qualità/prezzo e tante funzioni per lo sport

Caratteristiche Tecniche di Polar M200

Vediamo quali sono le principali caratteristiche tecniche di Polar M200. Le trovi riportate qui di seguito.

Specifiche Prodotto:
Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
Vedi Offerta su Amazon
Marca Polar
Display Retroill. 26mm
Cinturino Sostituibile
Batteria Ioni di Litio
Autonomia 6 giorni
Notifiche Si
Compatibilità Android / iOS
Supporto GPS Integrato
Fitness Tracker Si
Cardiofrequenz. Si
Waterproof 5 ATM
Prezzo Prezzo non disponibile

Punti di Forza di Polar M200

Polar M200 ha numerosi punti di forza che ne fanno uno smartwatch completo. Ha il Running Program che consente di programmare allenamenti personalizzati e adattivi per una eventuale gara podistica, e il Running Index che valuta le tue prestazioni grazie ad un indice di efficienza. Entrambe le funzioni sono in abbinamento con l’app dedicata Polar Flow (di cui parleremo).

Polar M200 dispone anche dei Profili sport con cui puoi impostare i profili degli sport che preferisci e personalizzare le schermate per ogni allenamento, selezionando le informazioni che vuoi visualizzare. In più hai la funzione Smart Calories che monitora le calorie bruciate per ogni sessione.

Un altro punto di forza da segnalare è la sua impermeabilità, quindi lo smartwatch risulta adatto anche al nuoto e a chi si allena in piscina. Infine con il Follow up dei progressi potrai seguire i tuoi progressi e consultare report settimanali, mensili e annuali per i vari sport.

Lo smartwatch ha anche tanto altro da offrire ma lo scopriremo nel corso della recensione. Ogni sua caratteristica sarà analizzata con minuzia.

Polar M200: Display

Polar M200 ha un display semplice, monocromatico e retroilluminato, con un diametro superficie visibile di 26 mm e una risoluzione di 1342 pixel. La cassa è protetta dal cinturino in gomma, si estrae facilmente sia per metterla in carica che per sostituire il cinturino.

Come anticipato lo schermo è monocromatico e segnaliamo che non è touch. Per selezionare le varie opzioni e i programmi dovrai servirti dei due tasti laterali, uno a destra e uno a sinistra del quadrante. Questo potrebbe essere un contro se cercavi uno smartwatch touch, ma tutto sommato lo si usa agevolmente anche con i due pulsanti, che risultano pratici.

Il display può essere personalizzato e ti consente di vedere le informazioni che preferisci relative ad ogni allenamento svolto. Il cinturino rimovibile ti permette di cambiare look al tuo smartwatch ogni volta che vuoi, per adeguarlo al tuo stile. Il modello è ha diversi colori per i cinturini, ma approfondiremo questo dettaglio in seguito.

Peso di cassa e display

Lo smartwatch è piuttosto leggero, con i suoi 40 grammi si adatterà bene al polso e non sarà fastidioso durante lo sport. Quando si parla di smartwatch è sempre bene scegliere un modello leggero e confortevole, per far sì che non interferisca con i movimenti.

Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
2.486 Recensioni
Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
  • Lettura ottica della frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso
  • Andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite GPS integrato
  • Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali
  • Avvisi con vibrazione, funzione running index e running Program, che sviluppa su...
Vedi Offerta su Amazon

L’azienda dichiara che il suo Polar M200 è impermeabile e adatto per il nuoto e offre anche alcuni consigli per conservare l’impermeabilità. Il prodotto, infatti, non va lavato con detergenti o materiali abrasivi né con alcol, e non deve essere pulito con dispositivi a pressione.

Polar M200 è robusto, lo schermo e la scocca sono in fibra di vetro, policarbonato, acrilonitrile butadiene stirene, acciaio inox e polimetil-metacrilato. Tutti materiali piuttosto resistenti a urti e graffi. Non dovrai preoccuparti che si danneggi facilmente mentre ti alleni.

Cinturini sostituibili

I cinturini di Polar M200 sono disponibili in diverse colorazioni:

  • Bianco;
  • Nero;
  • Blu.

E puoi acquistarli nelle taglie:

  • S/M: 135–170 mm;
  • M/L: 150–210 mm.

Per capire quale sia la tua taglia misura la circonferenza del polso e scegli quella che più fa al caso tuo. Cambiare il cinturino è molto facile, basta estrarre il dispositivo (sganciandolo delicatamente) e inserirlo nel nuovo cinturino scelto.

Controllo attività e Report di Polar M200

Con Polar M200 potrai controllare una lunga lista di parametri e ricevere un resoconto completo delle attività. Queste funzioni sono utili per capire come ti sei allenato e per avere indicazioni che possano indirizzarti verso dei miglioramenti. Monitorando i tuoi parametri capirai come fare per raggiungere gli obiettivi.

Grazie allo smartwatch puoi valutare le tue prestazioni di corsa, per capire come ti stai comportando durante le sessioni, creare programmi utili per raggiungere gli obiettivi e registrare il carico di allenamento. Puoi fare anche tanto altro con il tuo Polar M200, qui di seguito approfondiremo ogni sua caratteristica.

Vedrai che si tratta di uno smartwatch completo che, nonostante il prezzo ridotto, si adatta bene alla maggior parte degli sportivi.

Polar M200: obiettivi da impostare e percorsi pre-impostati

Se sceglierai di indossare Polar M200 potrai controllare i tuoi allenamenti e i tuoi parametri grazie ad alcune sue funzioni come:

  • Running Index;
  • Running Program;
  • Smart Calories;
  • Activity Benefit;
  • Carico di allenamento;
  • Training Benefit;
  • Follow up dei progressi;
  • Profili sport.

Come accennato il dispositivo avrà anche un costo ridotto, ma le sue prestazioni non lo sono. Ad un piccolo prezzo potrai avere uno smartwatch sportivo completo e adatto alla maggior parte delle esigenze.

Running Index, Running Program e Smart Calories

Con il Running Index puoi valutare le tue prestazioni di corsa tramite un indice di efficienza. La funzione è disponibile su Polar Flow, l’applicazione per smartphone dedicata a Polar M200 (ne parleremo nel dettaglio più avanti). Utilizzando questa funzione potrai conoscere la qualità dei tuoi allenamenti in qualsiasi momento.

Grazie a Running Program puoi programmare i tuoi allenamenti personalizzati e adattivi nell’eventualità di una gara podistica. Comodissimo per chi desidera tenere sotto controllo i propri progressi e preferisce impostare obiettivi crescenti.

La funzione Smart Calories registra la quantità di calorie bruciate. Puoi controllare quanto hai consumato per ogni singolo allenamento e/o durante tutta la giornata. La funzione è molto utile per capire se aumentare o meno l’intensità delle sessioni.

Smart Calories è molto precisa ed è in grado di calcolare il consumo calorico in base a età, peso, sesso, altezza, intensità di allenamento e frequenza cardiaca massima.

Activity Benefit, Carico di allenamento e Training Benefit

Activity Benefit ti permette di avere un riscontro mensile, settimanale o giornaliero delle tue attività. I dati registrati ti saranno utili per conoscere in che modo l’esercizio fisico ti sta aiutando a mantenerti in forma e in salute.

La funzione Carico di allenamento confronta il carico delle sessioni e ne monitora gli effetti sul tuo corpo, mentre con Training benefit potrai avere un riscontro sui benefici di ogni tuo allenamento. Sia Carico di allenamento che Training benefit sono funzioni disponibili sulla app Polar Flow.

Follow up dei progressi e Profili sport

Con il Follow up dei progressi puoi seguire la tua crescita personale e avere a disposizione report settimanali, mensili e annuali per tutti i diversi sport. Con Profili sport infine, puoi impostare i profili degli allenamenti che preferisci e personalizzare le schermate del display con le informazioni di cui hai bisogno.

Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
2.486 Recensioni
Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
  • Lettura ottica della frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso
  • Andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite GPS integrato
  • Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali
  • Avvisi con vibrazione, funzione running index e running Program, che sviluppa su...
Vedi Offerta su Amazon

Polar M200: Programmi per gli allenamenti

Su Polar M200 ci sono alcuni profili sport preimpostati, ma la scelta di programmi per gli allenamenti è praticamente illimitata. Dalla app Polar Flow puoi aggiungere nuovi profili per qualsiasi sport tu desideri praticare e puoi modificarne le impostazioni. Lo smartwatch è in grado di memorizzare fino a 20 profili.

Quando avrai scelto i tuoi sport preferiti dall’applicazione, lo smartwatch si sincronizzerà e visualizzerà i primi 20 della lista. Per modificarli ti basta semplicemente riaprire l’applicazione. Vediamo ora alcuni sport disponibili, ma puoi selezionare quello che vuoi tramite l’app.

  • Corsa: lo smartwatch è perfetto per chi ama correre, quando lo indossi potrai monitorare tutti i parametri relativi alla corsa. In più con Running Index avrai una funzione interamente dedicata a questa attività;
  • Camminata: quando cammini il tuo Polar M200 controllerà le calorie bruciate, il tempo di allenamento e tutti i parametri di cui hai bisogno;
  • Ciclismo: puoi utilizzarlo per il ciclismo sia indossandolo al polso che assicurandolo al manubrio. Il dispositivo registrerà i tuoi parametri fino alla fine dell’allenamento.

Ricorda che non ci sono solo questi sport su Polar M200, dalla app puoi selezionare qualsiasi altro tipo di allenamento. Ti basta aprire Polar Flow e cercare i tuoi preferiti, lo smartwatch li memorizzerà sincronizzandosi al telefono. In questo modo potrai allenarti comodamente e tenendo sotto controllo tutti i tuoi parametri.

Misurazione della qualità del sonno di Polar M200

Polar M200 è davvero completo e ti offre anche la funzione per la misurazione della qualità del sonno. Se lo indossi durante la notte, registrerà automaticamente la durata e la qualità del sonno. Ti basta andare a dormire, Polar M200 farà le misurazioni per te.

Controllerà se il tuo sonno è stato ristoratore o agitato e ti permetterà di visualizzare i dati registrati direttamente nell’app Polar Flow. Per monitorare i dati è necessario sincronizzare lo smartwatch alla app. I momenti in cui si dorme senza muoversi vengono riportati sul dispositivo con la dicitura sonno ristoratore.

Mentre i periodi in cui ci si muove spesso, o si cambia posizione, sono calcolati come sonno agitato. Al risveglio avrai tutti i dati sul tuo riposo, valutati in percentuale e confrontati direttamente dallo smartwatch. Avere una panoramica sulla qualità del nostro sonno ci aiuta a capire come migliorarlo per sentirci più attivi durante il giorno.

Polar M200: GPS e controllo elevazione e altitudine

Polar M200 ha il GPS integrato con cui puoi monitorare la distanza, l’altitudine e l’andatura dei tuoi allenamenti. Ti consente di visualizzare il tuo percorso tramite l’app Polar Flow. Dopo la sessione potrai controllare il tuo tragitto e ricevere le informazioni relative all’allenamento.

Se vuoi controllare i dati GPS sullo smartwatch durante la sessione, dovrai modificare il display del profilo sport che hai scelto. Polar M200 usa la tecnologia SiRFInstantFix™ per ricevere rapidamente il segnale satellitare. In media rileva i segnali satellitari in circa un minuto.

Nel caso in cui ci si alleni di nuovo entro tre giorni successivi, lo smartwatch saprà già dove cercare i satelliti e potrà individuarli in meno di 10 secondi. Se invece non ci si allena nei tre giorni successivi, il dispositivo avrà bisogno di più tempo per acquisire la tua posizione.

Polar M200: misurazioni biometriche

Polar M200 ti consente di registrare i tuoi dati, di tenere sotto controllo le tue attività e di monitorare la salute del cuore. Anche se il dispositivo si posiziona nella fascia medio-economica ha poco da invidiare ai modelli più costosi. Vediamo di approfondire meglio l’argomento.

Controllo del battito cardiaco

Polar M200 dispone del sensore di frequenza cardiaca integrato che è in grado di rilevare la frequenza dal polso. È possibile monitorare i dati dal display dello smartwatch o controllarli tramite l’app Polar Flow.

Per permettere al dispositivo di rilevare correttamente la frequenza cardiaca bisogna indossarlo in modo aderente e mantenere il sensore sul retro a contatto diretto con la pelle. Attenzione a non stringere troppo il cinturino per non ostacolare la circolazione.

Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
2.486 Recensioni
Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
  • Lettura ottica della frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso
  • Andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite GPS integrato
  • Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali
  • Avvisi con vibrazione, funzione running index e running Program, che sviluppa su...
Vedi Offerta su Amazon

L’azienda riporta anche altre indicazioni per la corretta misurazione del battito:

  • Se si hanno tatuaggi sul polso è bene evitare di posizionare il sensore proprio sopra l’inchiostro, perché potrebbe interferire con la misurazione;
  • Per rendere la misurazione ancora più precisa bisogna fare riscaldamento prima di iniziare a registrare i dati sulla frequenza cardiaca. Se ci si riscalda si incoraggia la circolazione e il dispositivo riesce a misurare più facilmente le pulsazioni;
  • Nel caso in cui si esegua una attività molto energica (che potrebbe spostare il sensore dal polso), l’azienda consiglia di utilizzare una fascia toracica per ottenere una misurazione precisa (dei prodotti compatibili parleremo in seguito).

Riguardo a Polar M200 c’è un contro da segnalare, l’azienda dichiara che il dispositivo non è in grado di misurare la frequenza cardiaca durante il nuoto. Di conseguenza se ami nuotare, questo dispositivo non potrà aiutarti a conoscere le tue pulsazioni durante l’allenamento in acqua.

Contapassi

Alla funzione Passi è possibile visualizzare il numero di passi eseguiti durante il giorno. Il contapassi è utilissimo a chi fa sport perché aiuta a capire se si è svolta sufficiente attività quotidiana e consente di sapere quante calorie si sono bruciate.

Controllando il numero di passi potrai capire se hai raggiunto i tuoi obiettivi e adeguare le tue sessioni di conseguenza. I passi vengono aggiunti al tuo report attività, assieme alle calorie bruciate e al tipo di allenamento svolto. Con Polar M200 potrai monitorare tutti i tuoi parametri ogni volta che vuoi.

Polar M200: connettività con smartphone e altri dispositivi

Polar M200 ha una app dedicata da scaricare sullo smartphone: Polar Flow. L’applicazione potenzia e integra le funzioni del dispositivo e ti permette di visualizzare il resoconto completo degli allenamenti, controllare il battito cardiaco, le calorie bruciate, il sonno, i passi, e così via.

Scaricare l’applicazione è necessario per sfruttare al meglio il tuo Polar M200. Lo smartwatch inoltre, si connette anche ad altri dispositivi compatibili, come ad esempio le diverse fasce cardio sempre a marchio Polar. Approfondiamo subito la questione.

Notifiche e musica

Lo smartwatch Polar M200 ha la funzione Notifiche che ti consente di ricevere avvisi sul display. Se qualcuno ti invia un messaggio (SMS, Telegram, WhatsApp, ecc) o una chiamata, il dispositivo ti avvisa, ma non potrai rispondere dallo smartwatch. Per rispondere dovrai usare il tuo telefono.

Per far sì che la funzione sia attiva bisogna avere il telefono nelle vicinanze e disporre dell’app Polar Flow in esecuzione. Polar M200 si associa con smartphone che abbiano almeno iOS 10 e Android 5.0 o seguenti. Dallo smartwatch potrai ricevere anche le notifiche del calendario.

Purtroppo però non è possibile ascoltare musica direttamente da Polar M200, quindi se vuoi portare con te i tuoi brani preferiti dovrai utilizzare lo smartphone.

App dedicata: Polar Flow

Polar Flow è l’app dedicata a Polar M200. L’applicazione è disponibile sia per smartwatch che per computer e si può scaricare su dispositivi iOS e Android, e sui computer Mac e Windows.

Dalla app puoi scegliere i tuoi sport preferiti, monitorare i parametri e impostare i tuoi obiettivi. In più ti consente di mantenere il tuo Polar M200 sempre aggiornato.

Tramite l’app puoi visualizzare i report e controllare i progressi in qualsiasi momento. Consigliamo fortemente di scaricarla perché è necessaria per attivare svariate funzioni dello smartwatch.

Accessori compatibili a Polar M200

Polar M200 ha alcuni accessori compatibili e originali a marchio Polar, come ad esempio:

  • POLAR H10, fascia toracica per misurare la frequenza cardiaca;
  • POLAR OH1, sensore di frequenza cardiaca da braccio;
  • POLAR H9, fascia toracica per misurare la frequenza cardiaca;
  • Supporto manubrio per lo smartwatch. Utile a chi si allena in bici.

Scegli quello che preferisci per potenziare le funzioni del tuo smartwatch sportivo. Utilizzando gli accessori potrai ricevere misurazioni ancora più precise.

Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
2.486 Recensioni
Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
  • Lettura ottica della frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso
  • Andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite GPS integrato
  • Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali
  • Avvisi con vibrazione, funzione running index e running Program, che sviluppa su...
Vedi Offerta su Amazon

Funzionalità aggiuntive di Polar M200

Tra le funzionalità aggiuntive di Polar M200 sono disponibili:

  • Social feed: per entrare a far parte della community di sportivi Polar e condividere obiettivi, risultati e sessioni di allenamento;
  • Compatibilità con terze parti: puoi collegarlo a TrainingPeaks, Apple Health Kit, Strava, Google Fit e a MyFitnessPal;
  • Rivivi: permette di creare un video con i percorsi di allenamento e i punti salienti della sessione. Puoi visualizzare il video nella versione web di Polar Flow e condividerlo con gli amici;
  • Esplora: consente di visualizzare le sessioni di altri utenti.

Segnaliamo che l’app Polar Flow è sempre in aggiornamento, quindi potrebbe arricchirsi di altre opzioni utili da integrare allo smartwatch.

Quanto dura la batteria di Polar M200?

L’azienda è molto precisa nell’indicare la durata della batteria del suo Polar M200. La batteria dura:

  • Fino a 6 giorni con misurazione dell’attività costante e con un’ora di allenamento quotidiano;
  • Fino a 6 ore di allenamento con GPS e misurazione della frequenza cardiaca;
  • Fino a 40 ore di allenamento con misurazione della frequenza cardiaca;
  • Fino a 30 giorni con il solo rilevamento dell’attività.

Decisamente una buona durata per il tipo di prodotto e per la sua fascia di prezzo. Le prestazioni della batteria sono uno dei punti di forza di Polar M200.

L’azienda ricorda che la durata della batteria dipende da diversi fattori come le funzioni utilizzate, la temperatura, il periodo di allenamento, il tempo di accensione del display e il grado di usura della batteria stessa.

Con temperature al di sotto dello zero la durata della batteria si riduce, pertanto è consigliabile indossare lo smartwatch sotto gli abiti per aumentare l’autonomia. La batteria inizia a perdere prestazioni dopo circa 300 cariche, ma il numero di cicli può variare anche in base a come viene utilizzato il prodotto.

Perché ci piace Polar M200?

Noi di Orologiofitness.net possiamo dire che Polar M200 ci è piaciuto soprattutto per il suo rapporto qualità-prezzo. Polar è da sempre un marchio che offre ottimi dispositivi per lo sport, e con il suo Polar M200 non si smentisce di certo.

In più è possibile visualizzare tantissimi parametri direttamente dal display e potenziare le funzioni dello smartwatch utilizzando l’app dedicata Polar Flow. Anche se il prodotto ha un piccolo prezzo consente di monitorare il battito cardiaco e la qualità del sonno e di scegliere tra una selezione ampissima di allenamenti.

Da non dimenticare la possibilità di ricevere notifiche e avvisi sullo smartwatch. Abbiamo apprezzato anche la presenza di un GPS preciso e molto utile per monitorare i propri spostamenti. Anche il design è uno dei punti di forza del dispositivo, è piuttosto elegante e ha i cinturini sostituibili per adeguarsi ad ogni look.

Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
2.486 Recensioni
Polar M200, Orologio GPS con Cardiofrequenzimetro Integrato, Monitoraggio attività Fisica e Sonno Unisex-Adulto, Nero, M/L
  • Lettura ottica della frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso
  • Andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite GPS integrato
  • Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali
  • Avvisi con vibrazione, funzione running index e running Program, che sviluppa su...
Vedi Offerta su Amazon

Per chi è consigliato Polar M200?

Polar M200 è un orologio versatile e che va bene per la maggior parte degli sportivi. Dato che consente di personalizzare gli allenamenti tramite l’app e di scegliere tantissimi sport, si adatta facilmente a tutti. Peccato che la funzione rilevamento dei battiti non sia attiva durante il nuoto.

Per il resto crediamo sia un buon prodotto adeguato a seguire sia gli sportivi esperti che i nuovi arrivati. Se cerchi uno smartwatch completo e dal costo ridotto Polar M200 potrebbe essere quello giusto per te.

Altrimenti dai uno sguardo alle nostre altre recensioni, abbiamo parlato di tantissimi modelli e siamo sicuri che ci sia anche quello che risponde alle tue esigenze.

Opinioni finali e considerazioni: Polar M200, ottimo rapporto qualità/prezzo e tante funzioni per lo sport

Polar M200 è un orologio sportivo dal costo contenuto, ma completo ed efficiente. Ti seguirà ogni giorno durante i tuoi allenamenti e anche quando sei a riposo. Considerata la fascia di prezzo non abbiamo molto da criticare al dispositivo.

La batteria ha una buona durata, ci sono tanti allenamenti disponibili, è possibile controllare il battito e la qualità del sonno e selezionare i propri obiettivi. Crediamo non abbia molto da invidiare nemmeno a dispositivi più costosi. Infine anche i materiali sono solidi e durevoli.

Che altro dire? Polar M200 ci sembra una scelta azzeccata per lo sportivo che cerca uno smartwatch efficiente ad un piccolo prezzo! Adesso è arrivato il momento di salutarci, ti diamo appuntamento presto tra le nostre pagine. Non lasciarti scappare le ultime novità.

Se pensi che Polar M200 sia lo smartwatch per te, controlla le offerte disponibili su Amazon. Lo troverai ad un prezzo interessante. Approfittane! Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto
[Voti: 1   Media: 5/5]

Articoli correlati

6 Dicembre 2022

Recensione Polar Ignite 3


Leggi Tutto
1 Giugno 2022

Recensione Polar Pacer


Leggi Tutto
17 Maggio 2022

Recensione Polar Pacer Pro


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Novità

Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna 1,69'' Smart Watch Sonno Cardiofrequenzimetro Contapassi Cronometro Sportivo Activity Fitness Tracker Impermeabil IP68, 24...
36,99 EUR
Offerta
Polar Vantage M, Sportwatch per Allenamenti Multisport, Corsa e Nuoto, Impermeabile con GPS e Cardiofrequenzimetro Integrato, 46 mm, Unisex – Adulto, Nero, S/M
279,90 EUR −106,42 EUR 173,48 EUR
Offerta
Garmin Vívomove HR Orologio Smart Analogico con Schermo LCD, Acquamarina / Argento
Smartwatch analogico a lancette con display touchscreen a scomparsa; Tecnologia Garmin Elevate per la rilevazione cardio dal polso
199,99 EUR −14,99 EUR 185,00 EUR
bicielettrica.online/

Orologiofitness.net è un sito monotematico interamente dedicato, come si può intuire già dal nome, al mondo degli orologi e braccialetti per il fitness.
Sul nostro sito trovi una rassegna completa con recensioni, aggiornamenti, tabelle di comparazione e guide all'uso dei principali modelli dei brand che producono orologi fitness più in voga del momento. Le informazioni fornite da Orologiofitness.net sono mantenute costantemente aggiornate.

Migliori Marche

  • Apple
  • Garmin
  • Fitbit
  • Polar
  • Xiaomi
  • Huawei

Più venduti

Offerta
Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna 1,69'' Touch Schermo Smart Watch con Contapassi/Cardiofrequenzimetro/Cronometro, Sportivo Fitness Tracker Impermeabil IP68,...
39,99 EUR −10,00 EUR 29,99 EUR
Offerta
Smartwatch Donna Orologio Contapassi da Polso Fitness Tracker con Cardiofrequenzimetro Saturimetro Orologio Sportivo Android iOS Notifiche WhatsAPP Chiamate Ciclo...
66,99 EUR −17,00 EUR 49,99 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
© 2020/2021 Orologiofitness.net. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer