logo-orologiofitnesslogo-orologiofitnesslogo-orologiofitnesslogo-orologiofitness
  • Home
  • Migliori marche
    • Apple
    • Garmin
    • Polar
    • Xiaomi
    • Samsung
    • Huawei
    • Fitbit
  • Articoli
  • Altre Marche
    • Amazfit
    • Honor
    • OPPO
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Amazfit Pace

  • Home
  • Articoli
  • Amazfit
  • Recensione Amazfit Pace
Pubblicato da Marco il 18 Gennaio 2022

Amazfit Pace è un comodo sportwatch entry level realizzato da Amazfit. Contiene undici differenti modalità sportive, e ha un quadrante circolare LCD da 1.34″. Resiste all’acqua e alla polvere con certificazione IP67, e ha un GPS integrato per tracciare i nostri percorsi e ci permette anche di condividerli. La sua autonomia è piuttosto buona, e può durare fino a 5 giorni con una sola carica.

Ha una memoria interna da 4 GB, che ci consente di scaricare e archiviare centinaia di brani musicali. Possiamo collegare lo smartwatch direttamente alle nostre cuffie Bluetooth, senza dover utilizzare il telefono per ascoltare la musica. La ghiera è molto resistente ed è costruita in ceramica.

Tra le funzionalità smart spicca la notifica delle chiamate in arrivo. Riesce anche a gestire le notifiche provenienti dallo smartphone. Con i suoi sensori biometrici può monitorare il nostro stato di salute.

Amazfit Pace - Smartwatch Red
300 Recensioni
Amazfit Pace - Smartwatch Red
  • Musica tramite Bluetooth ea bordo
  • GPS Sony a 28 nanometri
  • Lunetta in ceramica
  • Frequenza cardiaca durante l'esercizio
123,10 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Indice dei contenuti

  • Caratteristiche Tecniche di Amazfit Pace
  • Punti di Forza di Amazfit Pace
  • Amazfit Pace: Display
    • Peso di cassa e display
    • Colori e modelli
    • Design sportivo
  • Controllo attività e Report di Amazfit Pace
  • Amazfit Pace: funzionalità per l’attività sportiva
    • Analisi esercizi e Sport in tempo reale
  • Amazfit Pace: Programmi per gli allenamenti
  • Misurazione della qualità del sonno di Amazfit Pace
  • Amazfit Pace: GPS e controllo elevazione e altitudine
  • Amazfit Pace: misurazioni biometriche
    • Controllo del battito cardiaco
    • Contapassi
  • Amazfit Pace: connettività con smartphone e altri dispositivi
    • Notifiche e musica
  • Funzionalità aggiuntive di Amazfit Pace
  • Quanto dura la batteria di Amazfit Pace?
  • Perché ci piace Amazfit Pace?
  • Per chi è consigliato Amazfit Pace?
  • Considerazioni finali

Caratteristiche Tecniche di Amazfit Pace

Nella seguente tabella sono raccolte tutte le caratteristiche tecniche di Amazfit Pace.

Specifiche Prodotto:
Amazfit Pace - Smartwatch Red
Amazfit Pace - Smartwatch Red
Vedi Offerta su Amazon
Marca Amazfit
Display LCD da 1.34"
Cinturino Silicone (2 color.)
Batteria Ioni di Litio
Autonomia Fino a 5 gg
Notifiche Si
Compatibilità Android / iOS
Supporto GPS Integrato
Fitness Tracker Si
Cardiofrequenz. Si
Waterproof 5 ATM
Prezzo 123,10 EUR

Punti di Forza di Amazfit Pace

Amazfit Pace è uno smartwatch prodotto per assisterci durante l’attività sportiva. Per questo è molto resistente: la ghiera è in ceramica, mentre il vetro è in Corning Gorilla Glass. In più è garantita la protezione dall’acqua e dalla polvere con certificazione IP67, che ci consente di tenerlo al polso anche negli sport all’aperto.

Abbiamo apprezzato le sue molte modalità sportive, ben 11, che possiamo attivare ogni qualvolta facciamo attività fisica. Grazie a questa funzione riusciamo a tenere sotto controllo i parametri dei nostri allenamenti in maniera più specifica. Tutti i dati ottenuti possono essere visionati anche sul nostro smartphone, direttamente sull’app Zepp.

Il display è davvero molto buono. Il quadrante circolare utilizza la tecnologia LCD ed è di tipo transflettivo, favorendo una buona visibilità in ogni momento della giornata. Possiamo anche personalizzare l’aspetto del quadrante, impostando uno dei molti layout contenuti all’interno dell’orologio.

Abbiamo apprezzato molto la possibilità di archiviare sullo smartwatch la nostra musica preferita. La memoria interna del dispositivo è di ben 4 GB, e possiamo salvare un gran numero di brani. Si può ascoltare la musica collegando degli auricolari all’orologio tramite il Bluetooth, e ciò ci permette di utilizzare molto meno il nostro telefono.

Ha un GPS integrato, che si occupa di registrare i nostri percorsi. Lo smartwatch ci consente di importare nuovi itinerari, e possiamo seguire le indicazioni direttamente dal polso. In alternativa è possibile anche esportarli, per condividerli con chiunque.

Amazfit Pace: Display

Amazfit Pace ha un display LCD da 1.34″. Il quadrante è circolare, e utilizza la tecnologia transflettiva per garantire visibilità anche con la luminosità più forte. Le immagini e i testi mostrati sullo schermo ci appaiono molto nitidi, grazie a una risoluzione di 320×300 pixel.

Lo schermo è di tipo touch screen, per cui basta il tocco per scegliere le varie funzioni presenti all’interno del dispositivo. Amazfit ci offre la possibilità di personalizzare il quadrante, scegliendo tra i molti layout messi a disposizione dell’utente. Possiamo anche impostare la modalità Always-On, per tenere lo schermo costantemente acceso.

Peso di cassa e display

Amazfit Pace pesa 53.7 g. Questo peso comprende sia la cassa che il cinturino. Abbiamo trovato il peso più che adeguato, e lo abbiamo tenuto al polso per intere giornate senza provare alcun tipo di fastidio. Merito è anche della grande ergonomia di questo orologio. La cassa è piuttosto compatta, e ciò rende lo sportwatch indossabile anche da chi ha il polso piccolo. Segue al meglio i nostri movimenti, una caratteristica fondamentale per uno smartwatch sportivo.

Il cinturino è di grande qualità. Realizzato in silicone, è comodo contro il sudore, grazie a una specifica tecnologia traspirante. Resiste bene in ogni situazione, e può essere sostituito in pochi istanti con altri cinturini compatibili.

Amazfit Pace - Smartwatch Red
300 Recensioni
Amazfit Pace - Smartwatch Red
  • Musica tramite Bluetooth ea bordo
  • GPS Sony a 28 nanometri
  • Lunetta in ceramica
  • Frequenza cardiaca durante l'esercizio
123,10 EUR
Vedi Offerta su Amazon

La cassa è prodotta con degli ottimi materiali. La struttura principale è in policarbonato con fibre di vetro, mentre la ghiera e è in ceramica. Ciò permette all’orologio di resistere bene a urti e impatti. Il vetro del quadrante è un Corning Gorilla Glass, anch’esso molto durevole.

Ha un solo pulsante fisico, che possiamo utilizzare per accendere e per spengere l’orologio.

Colori e modelli

Amazfit è disponibile in due differenti colorazioni, che differiscono unicamente per il colore dei cinturini. In entrambi i modelli la cassa resta interamente nera, donandogli un aspetto molto sobrio e adatto a ogni tipo di situazione. Abbiamo a disposizione Amazfit Pace nei colori nero e rosso.

Entrambi i cinturini condividono una particolarità. Il modello nero ha la parte interna, a contatto con la la nostra pelle, rossa. Quello rosso invece ha l’interno di colore nero.

Ricordiamo che il cinturino può essere sostituito in maniera molto rapida, e Amazfit offre numerose alternative ufficiali per chi vuole personalizzare ancora di più il proprio smartwatch.

Design sportivo

Amazfit Pace ha un design molto sportivo, con linee giovanili e colori accesi. Il quadrante circolare è caratterizzato da una ghiera esterna realizzata in ceramica, bella da vedere e facile da notare. Le curve dolci accompagnano tutta la forma dell’orologio, favorendo una grande ergonomia e permettendoci di indossarlo anche durante l’attività sportiva.

La versione rossa è decisamente più sportiva, e grazie al suo cinturino riesce a farsi notare molto di più. Il modello con il cinturino nero ha un aspetto più elegante e versatile. In questo modo può essere indossato anche al lavoro o in eventi particolarmente seri.

Controllo attività e Report di Amazfit Pace

Amazfit Pace è utile per registrare l’attività che facciamo durante la nostra giornata. Utilizza i suoi sensori per tracciare i risultati dei nostri allenamenti, valutare il nostro stato di salute e calcolare quanto ci siamo mossi nelle ultime ore. Questo controllo è accompagnato da un buon sistema di report: i dati vengono inviati al nostro smartphone, e possiamo visualizzarli direttamente dall’applicazione Zepp.

Il controllo attività è molto comodo perché ci permette di scoprire se stiamo facendo o no una vita equilibrata. Possiamo anche impostare degli obiettivi da raggiungere, e grazie al sistema di report è possibile confrontare i dati ottenuti anche sul lungo periodo.

Amazfit Pace - Smartwatch Red
300 Recensioni
Amazfit Pace - Smartwatch Red
  • Musica tramite Bluetooth ea bordo
  • GPS Sony a 28 nanometri
  • Lunetta in ceramica
  • Frequenza cardiaca durante l'esercizio
123,10 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Amazfit Pace: funzionalità per l’attività sportiva

Amazfit Pace è uno sportwatch entry level, venduto con un buon rapporto qualità prezzo. Si tratta di un buon assistente da utilizzare durante la nostra attività fisica, grazie soprattutto alle sue undici modalità sportive. Nello specifico le modalità che possiamo impostare sono: corsa all’aperto, al chiuso e campestre, ciclismo, cyclette, camminata, ellittica, calcio, tennis, scalata e sci.

Non sono presenti funzionalità per gli sport acquatici. Questo perché il dispositivo ha una impermeabilità IP67, perfetta per resistere alla pioggia durante gli sport outdoor, ma poco adatta per le attività in acqua.

Al termine di ogni allenamento potremo controllare i risultati direttamente sullo smartphone. In questo modo è possibile capire se ci siamo allenati nel modo corretto e se le nostre prestazioni stanno aumentando.

Una funzionalità molto interessante riguarda il GPS integrato all’interno dello smartwatch. Ci permette di tracciare la nostra posizione, e registra i nostri percorsi. Una volta concluso il nostro tragitto possiamo anche esportarlo, per condividerlo con i nostri amici. In alternativa è possibile importare dei percorsi personalizzati, per poi seguirli grazie alle indicazioni che ci darà l’orologio.

Analisi esercizi e Sport in tempo reale

Amazfit Pace utilizza i suoi sensori per seguire la nostra attività in tempo reale. Una volta impostata la modalità sportiva prescelta avremo sul display dell’orologio tutti i dati secondo per secondo. Basta un rapido sguardo per controllare questi parametri e scoprire se ci stiamo allenando davvero al meglio.

Un parametro da non sottovalutare è la frequenza cardiaca, ottenuta grazie a un cardiofrequenzimetro molto sensibile e preciso. Il dato ottenuto è veritiero e affidabile. Ricordiamo che per un buon allenamento è necessario restare nella giusta zona cardio, bruciando così rapidamente grassi e calorie.

Se la frequenza cardiaca sale troppo sarà direttamente l’orologio ad avvisarci, indicandoci che è il momento di fermarci a riposare.

Amazfit Pace - Smartwatch Red
300 Recensioni
Amazfit Pace - Smartwatch Red
  • Musica tramite Bluetooth ea bordo
  • GPS Sony a 28 nanometri
  • Lunetta in ceramica
  • Frequenza cardiaca durante l'esercizio
123,10 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Amazfit Pace: Programmi per gli allenamenti

Amazfit Pace, nonostante sia uno sportwatch, non ha programmi per gli allenamenti. Crediamo non sia una mancanza grave, trattandosi appunto di un orologio entry level, proposto nella fascia più accessibile del mercato.

Questi programmi consentono di seguire degli specifici piani di allenamento, spesso differenziati per livello e intensità. Sono utili per sportivi con qualsiasi grado di esperienza o abilità. Se volete uno smartwatch con questa funzionalità vi consigliamo di cercare nel nostro database, dove troverete tante buone alternative.

Misurazione della qualità del sonno di Amazfit Pace

Con i suoi sensori Amazfit Pace riesce a controllare e a registrare anche la qualità del nostro riposo. Un buon sonno è fondamentale per riposare al meglio, recuperando utili energie per la giornata successiva. L’orologio si accorge in autonomia che ci siamo addormentati, e inizia a registrare il nostro sonno.

Al mattino avremo a disposizione un report personalizzato, con la suddivisione in tre fasi (sonno profondo, sonno leggero, Fase Rem) e una valutazione complessiva del nostro riposo. In questo modo sarà più semplice scoprire se stiamo riposando male, cercando di capire quale possa essere l’eventuale problema che disturba il nostro sonno.

Amazfit Pace: GPS e controllo elevazione e altitudine

Amazfit Pace ha un GPS integrato che riesce a fornire la nostra posizione in maniera molto precisa. Ci permette di importare dei percorsi direttamente nella memoria dell’orologio, così da darci poi le giuste indicazioni. Al contrario è possibile registrare i propri percorsi e esportarli. Si tratta di un ottimo sistema per condividere con i nostri amici gli itinerari dei nostri allenamenti.

Possiede un sensore per la pressione atmosferica, che ci segnala a quale altitudine ci troviamo. Come funzionalità si rivela importante soprattutto durante l’attività fisica in montagna, come lo sci e la scalata. I risultati ottenuti sono veritieri e affidabili.

Amazfit Pace: misurazioni biometriche

Amazfit Pace utilizza i suoi sensori per fornirci alcune misurazioni biometriche, utili per monitorare il nostro stato di salute. Trattandosi di uno smartwatch entry level le funzionalità sono limitate, ma i dati raccolti sono molto precisi. Questo grazie a dei sensori di buona qualità e molto sensibili a ogni attività del nostro corpo.

Controllo del battito cardiaco

Amazfit Pace ha un cardiofrequenzimetro integrato, grazie al quale può scoprire e registrare il valore del nostro battito cardiaco. Per farlo utilizza il contatto con il nostro polso, e tramite un sofisticato algoritmo riesce a dedurre a che velocità sta battendo il nostro cuore.

Questo parametro è utile sia nella vita di tutti i giorni che durante i nostri allenamenti. Un corpo sano ha una frequenza cardiaca nella norma, e sia un valore basso che un valore alto possono essere i primi segnali di qualcosa di anomalo.

Durante l’attività fisica è importante monitorare questo dato in tempo reale. Se ci stiamo sforzando troppo la frequenza cardiaca aumenta, e l’orologio ci notifica che è il caso di recuperare un po’ prima di proseguire il nostro allenamento. Mantenendo invece una corretta zona cardio si riescono a effettuare allenamenti molto più efficaci.

Contapassi

Amazfit Pace possiede la funzionalità Contapassi, con cui registra tutti i movimenti che facciamo durante la giornata. In questo modo ogni sera possiamo controllare quanti passi abbiamo fatto, scoprendo così se siamo stati seduti o fermi per troppo tempo o se al contrario abbiamo fatto abbastanza movimento. Dall’app Zepp possiamo impostare anche degli obiettivi da raggiungere, sfidando ogni giorno noi stessi a fare di meglio.

Ricordiamo che il movimento è fondamentale per una vita sana. Amazfit Pace utilizza il giroscopio e l’accelerometro per ottenere dati precisi in ogni situazione.

Amazfit Pace: connettività con smartphone e altri dispositivi

Amazfit Pace ha a disposizione sia la connessione Bluetooth che quella Wi-Fi. La connessione Bluetooth ci permette di associare l’orologio al nostro telefono. Bisogna scaricare l’applicazione Zepp sullo smartphone, e possiamo trovarla sia su AppStore che su Play Store. Può essere scaricata anche su dispositivi meno recenti: è compatibile con Android dalla versione 5.0 e con iOS dalla versione 10.0.

Una volta associato smartphone e smartwatch è possibile accedere a nuove funzioni, come la lettura delle notifiche direttamente sull’orologio.

La connessione Wi-Fi ci permette di connetterci direttamente a Internet, e possiamo usarla per scaricare nuovi contenuti direttamente nella memoria interna dell’orologio.

Amazfit Pace - Smartwatch Red
300 Recensioni
Amazfit Pace - Smartwatch Red
  • Musica tramite Bluetooth ea bordo
  • GPS Sony a 28 nanometri
  • Lunetta in ceramica
  • Frequenza cardiaca durante l'esercizio
123,10 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Notifiche e musica

Amazfit Pace permette di controllare le notifiche del telefono direttamente dal display dell’orologio. In più ci avvisa anche se stanno arrivando delle telefonate. Non possiamo rispondere alle chiamate direttamente dallo smartwatch.

Possiamo gestire la riproduzione musicale del telefono utilizzando il touch screen dell’orologio. Ciò ci consente di cambiare traccia e di navigare all’interno delle nostre playlist preferite.

In più possiamo scaricare tracce direttamente nella memoria interna del dispositivo. Utilizzando la connessione Bluetooth si possono collegare degli auricolari a Amazfit Pace, e ciò ci consente di ascoltare musica senza dover utilizzare il telefono.

Queste funzioni sono molto utili in ogni momento della giornata, soprattutto durante lo sport.

Funzionalità aggiuntive di Amazfit Pace

Ecco quali sono le principali funzionalità aggiuntive di Amazfit Pace:

  • Trova il mio telefono: Utilizzando la connessione Bluetooth possiamo far squillare lo smartphone, così da ritrovarlo se smarrito nelle vicinanze.
  • Musica nella memoria interna: Amazfit Pace possiede ben 4 GB di memoria interna, che possiamo utilizzare per scaricare tracce musicali direttamente all’interno dell’orologio. Con una simile memoria è possibile archiviare centinaia di brani.

Trattandosi di un dispositivo entry level non ha molte funzionalità aggiuntive. Segnaliamo l’assenza di un chip NFC, che viene utilizzato per i pagamenti contactless. Se cercate un dispositivo con questa funzionalità vi consigliamo di cercare nel nostro archivio di recensioni e prove.

Quanto dura la batteria di Amazfit Pace?

Amazfit Pace ha una buona autonomia. Ecco nello specifico quanto può durare:

  • Fino a 5 giorni con uso tipico;
  • Fino a 35 ore utilizzando le modalità sportive e il GPS.

Ha una batteria con una capacità di 290 mAh. La batteria utilizza la tecnologia agli ioni di litio, la stessa in uso negli smartphone. Questa tecnologia gli permette di affrontare centinaia di cicli di ricarica senza perdere efficienza, donando al dispositivo una grande longevità. La batteria normalmente non ha bisogno di alcuna sostituzione, ed è ben sigillata all’interno della cassa.

La ricarica avviene attraverso l’apposita base contenuta all’interno della confezione. Per una ricarica completa possono essere necessarie fino a 2 ore.

Perché ci piace Amazfit Pace?

Amazfit Pace è un dispositivo completo, proposto ad un prezzo davvero vantaggioso. Lo abbiamo indossato per diversi giorni, e abbiamo avuto modo di scoprire tutti i suoi numerosi pregi.

In primis è davvero resistente. La cassa è in policarbonato con fibre di vetro, mentre il display è un pregevole Corning Gorilla Glass. La ghiera è realizzata in ceramica, un materiale pronto a durare nel tempo. In più è impermeabile all’acqua e non teme la polvere, grazie alla certificazione IP67. Dal punto di vista costruttivo non possiamo davvero lamentarci di nulla.

Il sistema di tracking è molto preciso, e ci consente di scoprire sia la posizione in cui ci troviamo sia l’altitudine, grazie al sensore che rileva la pressione atmosferica. Tramite il GPS possiamo registrare tutti i nostri itinerari, per poi esportarli e condividerli con chi vogliamo. Il sistema ci permette anche di importare nuovi percorsi, che possiamo seguire direttamente dal display dello smartwatch.

Ha tutto ciò che serve per uno sportwatch. Possiede ben 11 modalità sportive, con cui possiamo seguire al meglio la nostra attività fisica. Ha modalità sia per gli sport all’aperto che per quelli al chiuso. Non teme la pioggia, e il cinturino in silicone ci garantisce un grande comfort in ogni situazione. Il cinturino è molto traspirante, l’ideale per contrastare l’effetto del sudore.

Un suo grande pregio è la possibilità di ascoltare la musica direttamente dall’orologio. Possiamo scaricare centinaia di brani nella sua memoria interna, per poi collegare i nostri auricolari Bluetooth allo smartwatch.

Amazfit Pace - Smartwatch Red
300 Recensioni
Amazfit Pace - Smartwatch Red
  • Musica tramite Bluetooth ea bordo
  • GPS Sony a 28 nanometri
  • Lunetta in ceramica
  • Frequenza cardiaca durante l'esercizio
123,10 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Per chi è consigliato Amazfit Pace?

La nostra recensione si è ormai quasi conclusa. Resta solo una domanda a cui rispondere: a chi suggeriamo di acquistare Amazfit Pace?

Il pubblico principale è chiaramente quello degli sportivi. Come sportwatch entry level ha davvero tutto ciò che un appassionato di sport può chiedere: 11 differenti modalità di allenamento, analisi dei dati in tempo reale, report individuali e resistenza all’acqua. La forma ergonomica lo rende perfetto per ogni genere di movimento, e il display è ben visibile anche mentre stiamo facendo sport all’aperto.

Ci sentiamo di consigliarlo anche a chi cerca un buon smartwatch ad un costo accessibile, che sappia unire un design unico e tante utili funzionalità. Il quadrante circolare con la ghiera in ceramica ha un aspetto piacevole, grazie alle sue linee sportive. In più grazie alla connessione con lo smartphone possiamo gestire tutte le nostre notifiche direttamente dal polso. L’orologio ci avvisa anche se stanno arrivando delle telefonate.

Considerazioni finali

Quali sono le nostre considerazioni finali su Amazfit Pace? Dopo diversi giorni di prova non possiamo che definirci soddisfatti da questo smartwatch. Amazfit ha realizzato uno smartwatch pronto a durare nel tempo, con una buona qualità costruttiva. La ghiera in ceramica è un vero tocco di classe, che dimostra grande attenzione per i dettagli.

Non abbiamo critiche o difetti da segnalare. L’autonomia è nella media, e il sistema operativo permette un utilizzo fluido e molto intuitivo. Una caratteristica che abbiamo trovato davvero vincente è la possibilità di archiviare i brani musicali direttamente all’interno dello smartwatch.

Amazfit Pace è la scelta ideale per chi cerca uno sportwatch adatto a tutte le tasche e molto versatile. Con le sue funzionalità ci accompagna in ogni momento della nostra routine giornaliera.

Amazfit Pace è uno sportwatch entry level proposto da Amazfit. Ha 11 modalità sportive, resiste all’acqua e ha una memoria interna da 4 GB che ci permette di scaricare tracce musicali sul dispositivo. Per acquistarlo visualizza l’offerta Amazon. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto
[Voti: 0   Media: 0/5]

Articoli correlati

22 Novembre 2022

Recensione Amazfit GTR 3 Pro Limited


Leggi Tutto
10 Novembre 2022

Recensione Amazfit Falcon


Leggi Tutto
28 Ottobre 2022

Recensione Amazfit GTS 4


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Novità

Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna 1,69'' Smart Watch Sonno Cardiofrequenzimetro Contapassi Cronometro Sportivo Activity Fitness Tracker Impermeabil IP68, 24...
36,99 EUR
Offerta
Polar Vantage M, Sportwatch per Allenamenti Multisport, Corsa e Nuoto, Impermeabile con GPS e Cardiofrequenzimetro Integrato, 46 mm, Unisex – Adulto, Nero, S/M
279,90 EUR −106,42 EUR 173,48 EUR
Offerta
Garmin Vívomove HR Orologio Smart Analogico con Schermo LCD, Acquamarina / Argento
Smartwatch analogico a lancette con display touchscreen a scomparsa; Tecnologia Garmin Elevate per la rilevazione cardio dal polso
199,99 EUR −14,99 EUR 185,00 EUR
bicielettrica.online/

Orologiofitness.net è un sito monotematico interamente dedicato, come si può intuire già dal nome, al mondo degli orologi e braccialetti per il fitness.
Sul nostro sito trovi una rassegna completa con recensioni, aggiornamenti, tabelle di comparazione e guide all'uso dei principali modelli dei brand che producono orologi fitness più in voga del momento. Le informazioni fornite da Orologiofitness.net sono mantenute costantemente aggiornate.

Migliori Marche

  • Apple
  • Garmin
  • Fitbit
  • Polar
  • Xiaomi
  • Huawei

Più venduti

Offerta
Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna 1,69'' Touch Schermo Smart Watch con Contapassi/Cardiofrequenzimetro/Cronometro, Sportivo Fitness Tracker Impermeabil IP68,...
39,99 EUR −10,00 EUR 29,99 EUR
Offerta
Smartwatch Donna Orologio Contapassi da Polso Fitness Tracker con Cardiofrequenzimetro Saturimetro Orologio Sportivo Android iOS Notifiche WhatsAPP Chiamate Ciclo...
66,99 EUR −17,00 EUR 49,99 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
© 2020/2021 Orologiofitness.net. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer